all'invisibile e a tutto e a tutti quelli ignorati. "Prima o poi sarete voi i padroni del mondo"
con affetto Erica
- Pubblicato il bando della XVI edizione quest'anno dedicato ai film e videom...
- Nella sezione il premio/foto gallery pubblicate le foto dell'XI edizi...
- Pubblicato in data 17/02/2012 il comunicato stampa della IX edizione ...
- Attivata la sezione download sul sito Premio Erica Fraiese. Vai alla sezion...
- Creata una nuova categoria per raggruppare tutti i regolamenti ...
Notifica Messaggi
Non sei identificato sul sito. Inserire user e password
Registrati
Annunci
Pubblicato in data 17/02/2012 il comunicato stampa della IX edizione del premio. Clicca qui per leggerlo. |
Erica
![]() |
Erica Fraiese nasce a Salerno il 19 settembre 1985 e muore, per un incidente, il 2 novembre 1999. Sino a quel giorno vive con la famiglia a Capaccio Scalo, tra il vicino mare e la campagna di Trentinara; frequenta il liceo scientifico "Alfonso Gatto", gioca nella squadra femminile di pallavolo, è attiva nell'ACR sui temi della pace, dell'ambiente, dell'aiuto agli anziani. Leggi tutto... |
Le favole
![]() |
La coccinella blu raccoglie 18 delle 23 favole lasciate da Erica e da lei dedicate "all'invisibile e a tutto e a tutti quelli ignorati. 'Prima o poi sarete voi i padroni del mondo'."... Leggi le favole |
Il premio
![]() |
Il Premio Nazionale "Erica Fraiese" - Racconti, Favole e Leggende nelle aree protette italiane, è organizzato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con l’associazione culturale “Erica Fraiese”. Leggi tutto... |
Il concorso
![]() |
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con l’associazione culturale “Erica Fraiese”, bandisce la sesta edizione del premio “Erica Fraiese”. Leggi tutto |
Il video
![]() |
Per non dimenticare! (Guarda il video....) |
Comunicato stampa |
![]() |
![]() |
![]() |
Capaccio-Paestum. Grandissimo successo per la XIII edizione di questa manifestazione entrata nel novero degli appuntamenti culturali di riferimento del mondo scolastico e non solo. Oltre 800 i lavori pervenuti alla segreteria da scuole di ogni regione italiana.
Racconti, video, elaborati grafici e digitali e tanto altro nei quali i ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro creatività affrontando con entusiasmo la tematica proposta, di grandissima attualità:I cambiamenti climatici e il dissesto idrogeologico: il ruolo del bosco. La commissione composta da esperti e docenti universitari è sottoposta agli straordinari per decretare i vincitori delle tre sezioni che godranno di un soggiorno di 4 giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla scoperta dei suoi tesori materiali e immateriali. Una grande vetrina e occasione che permette di conoscere una realtà ancora non a pieno titolo nei grandi circuiti turistici che lascia un segno indelebile in tutti i partecipanti. Un successo raggiunto grazie all’impegno e al sostegno dell’ente parco e dell’associazione culturale “Erica Fraiese”. Anche questa edizione il Premio si arricchisce della preziosa collaborazione del Giffoni Experience che darà l’opportunità a un vincitore della sezione video di trascorrere una giornata a Giffoni come spettatore nella sezione dei fil riservata alle giurie nel mese di luglio 2016. L’appuntamento per tutti i partecipanti è fissato per il 6 maggio presso la prestigiosa cornice del Savoy Beach Hotel di Paestum quando ci sarà la cerimonia di premiazione alla presenza delle delegazioni scolastiche e di numerose autorità. |
< Prec. | Pros. > |
---|