VI Edizione
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in collaborazione con l’associazione culturale “Erica Fraiese”, bandisce la sesta edizione del premio “Erica Fraiese” – Racconti, Favole e Leggende nelle aree protette italiane.
Il Premio “Erica Fraiese” quest’anno aderisce alla “ Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile “ proclamata dal DESS (Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile ) sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e ripete l’esperienza degli scambi culturali della precedente edizione attraverso gemellaggi con paesi europei.
Obiettivi del concorso
Il Premio ha come obiettivi:
-
Stimolare i giovani e gli adolescenti a lavorare con fantasia e creatività alla tutela ed alla promozione dell’ambiente per le generazioni presenti e future;
-
Favorire la solidarietà e l’amicizia attraverso il rispetto e l’amore per la natura.
Ammissione al Premio
Possono partecipare al premio gli alunni della classe V delle scuole elementari, delle scuole medie e del biennio delle scuole superiori, nonché altri organismi ed enti che si occupano di assistenza e solidarietà all’infanzia, in particolare ai bambini disagiati o affetti da particolari malattie. E’ possibile iscriversi individualmente o come classe intera con lavori individuali o di gruppo.
Oggetto del Premio
Le aree tematiche di interesse sono:
-
Descrizione di un viaggio nella natura tra fantasia, suoni, cultura e solidarietà;
-
Difendiamo la natura dal fenomeno degli incendi boschivi;lo sviluppo dell’umanità si misura anche nel rispetto ambientale;
-
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma: perché non partire da questo principio per differenziare i rifiuti e riutilizzare ciò che crediamo non possa più servire?
Possono essere presentati elaborati in forma scritta, grafico-pittorica, video-fotografica e multimediale relativi alle aree tematiche di interesse.
Elaborati scritti – max 15 fogli
Forma grafico-pittorica - max 7 tavole
Video – max 20 minuti
Fotografica – max 15 fotografie
Multimediale – max un CD-ROM 40 minuti.
I dati devono essere consultabili e non complessi.
Formato standard Windows compatibile.
Ammontare del Premio
Il premio si articola in tre sezioni:
I premi consistono in:
1° classificato in ciascuna sezione: PC portatile
2° classificato in ciascuna sezione: Videocamera digitale
3° classificato in ciascuna sezione: Macchina fotografica digitale
Inoltre la commissione assegnerà il “Premio speciale Parchi” riservato a lavori di gruppo che producano progetti sulla valorizzazione di luoghi di particolare interesse storico, culturale e naturalistico.
Il gruppo vincitore (max 25 studenti + n. 2 accompagnatori) sarà premiato con un soggiorno di tre giorni in una località del Parco, da utilizzare entro il 31.05.2009.
I LAVORI RITENUTI MERITORI AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE POTRANNO ESSERE RACCOLTI IN UN VOLUME.
Modalità di partecipazione
I partecipanti dovranno far pervenire gli elaborati entro e non oltre il 31.03.2009, direttamente a mano o inviati a mezzo posta con raccomandata A/R (farà fede il timbro postale di partenza) presso la Segreteria del premio.
Su ogni elaborato devono essere indicati: nome, cognome, classe, sezione e scuola di appartenenza, nome e cognome del docente, timbro della scuola e dichiarazione del Dirigente Scolastico attestante l’originalità del lavoro.
Commissione giudicatrice
Gli elaborati saranno esaminati da apposita Commissione che avrà il compito di definire la graduatoria di attribuzione del Premio.
La commissione è composta da un Presidente e da quattro componenti nominati con provvedimento dell’Ente Parco.
La commissione delibera a maggioranza sull’attribuzione dei premi, esplicitando le motivazioni della scelta effettuata.
Modalità di comunicazione dell’avvenuta vincita
I premiati saranno informati dell’assegnazione del premio a mezzo fax o lettera.
I nominativi dei premiati saranno pubblicati sul sito dell’Ente Parco: www.cilentoediano.it e sul sito www.premioericafraiese.it
La premiazione avrà luogo nel mese di maggio 2009.
Segreteria del Premio
Per ogni eventuale ulteriore informazione è istituita la segreteria del premio:
“Scuola Media Statale Zanotti Bianco” di Capaccio Paestum.
Indirizzo: Piazza Santini – 84040 Capaccio Scalo (SA)
Tel. e Fax: 0828/724771
E_mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Regole generali
Gli elaborati inviati non saranno restituiti e potranno essere liberamente utilizzati in mostre e pubblicazioni, senza limitazioni di tempo e senza ulteriori autorizzazioni.
La partecipazione al premio comporta l’accettazione e il rispetto del presente regolamento.
I premi non ritirati personalmente non saranno spediti ma resteranno a disposizione dei vincitori per la durata di mesi due dalla data di premiazione presso la Segreteria del premio.
Il Direttore
Prof. Angelo De Vita
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Piazza S. Caterina 8, 84078 Vallo della Lucania (SA)
tel: +390974719911 - Fax: +3909747199217
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|